>> Palazzo St. Just
L'edificio sorge nell'area dove nel Seicento fu edificato il palazzo dell'Università. Questo edificio, di gusto neoclassico, presenta tre facciate differenti: quelle che danno su Piazza Indipendenza e su Via Cannelles, a un solo piano, sono piuttosto semplici e lineari, mentre la facciata di via La Marmora è, per il dislivello, a due piani, e si presenta più elaborata. Il suo basamento è rivestito da fasce orizzontali di granito e le finestre del piano superiore sono inquadrate da finte bugne. Fu progettato alla fine dell'Ottocento dall'ingegnere Edmondo Sanjust. I Sanjust, di origine catalana, si stabilirono a Cagliari già dal XV secolo, ed ebbero i titoli di conti di San Lorenzo, baroni di Teulada, marchesi di Neoneli e di San Sperate. Furono insigniti dei più prestigiosi ordini cavallereschi e sabaudi. Il generale Giuseppe Sanjust fu precettore del giovane Vittorio Emanuele II.