>> Palazzo Nieddu
Si trova all'incrocio fra la via dei Genovesi con la via santa Croce, dove anticamente sorgeva il palazzo del marchese di Quirra.Fu commissionato all'architetto Cima dal conte Pietro Nieddu,che era stato amministratore del marchesato sino all'abolizione del regime feudale.
La monumentale facciata è soffocata dall'angusta via dei Genovesi, che non permette di apprezzarne la grandezza. Ha il piano inferiore e i due superiori scanditi da lesene, al centro campeggiano un grande portale e un maestoso balcone con al di sopra il bello stemma dei Carròz-Centelles, marchesi di Quirra.
Il palazzo fu ereditato dai marchesi Cugia di Sant'Orsola. A questa famiglia appartenne il generale Efisio Cugia, figura di primo piano del risorgimento, che si distinse in battaglia per il valore e la capacità di comando e fu ministro della Marina e della guerra nei primi anni dell'Unità d'Italia.